Per vendere alle migliori condizioni di mercato.
Perché farsi assistere da un serio professionista nella vendita del proprio immobile?
Il consulente immobiliare ti garantisce responsabilità, sicurezza e serenità nel delicato percorso della vendita e dell’acquisto del tuo immobile di proprietà.
È un mediatore. Non solo un difensore della trasparenza e dell’oggettività nella trattativa ma anche una garanzia di sicurezza per entrambe le parti della compravendita. Incaricando un professionista che opera con te e per te, in una relazione di fiducia e con senso di buona rappresentanza, sei sollevato dall’onere di gestire il processo di vendita: non devi occupartene, ma soprattutto non devi preoccupartene.
Un professionista fa una valutazione comparativa dell’immobile, analizza e approfondisce dati e informazioni per giungere alla determinazione del prezzo congruo a cui proporre l’immobile di tua proprietà. Usa la sua competenza in materia e la sua capacità di problem solving per dare supporto nello svolgimento di atti, pratiche e progetti, fornisce informazioni e soluzioni.
E allora perché nonostante questo pensi ancora che un consulente immobiliare non ti serva?
Perché forse hai in testa una di queste 3 false credenze:
Potresti pensare di essere colui che fa il prezzo del proprio immobile. D’altronde, sei tu che vendi, prendi come riferimento il prezzo a cui l’hai pagato, dai un valore a ciò che per te è importante, pensi che sia legittimo provare a venderlo al prezzo che desideri.
I rischi di questo ragionamento sono molti. Per esempio pubblicizzare l’immobile da vendere a un prezzo fuori mercato fa perdere le migliori opportunità di acquisto che di solito si presentano nel momento in cui si propone per la prima volta l’immobile al pubblico davvero interessato. Con il passare del tempo, l’immobile perde appeal e riceve offerte via via più svalutanti. In questa situazione il proprietario dell’immobile perde tempo importante e danneggia il valore percepito dell’immobile, riducendosi spesso alla fine, ad accettare una proposta più bassa del corretto valore di mercato.
La verità è che il prezzo del tuo immobile non lo fai tu, lo determinano la legge di mercato e l’incontro della domanda con l’offerta. Per questo, un consulente si confronta con te, per aiutarti a posizionare il tuo immobile e progettare la vendita realizzando tutto il suo valore e alle migliori condizioni di mercato.
Basta mettere delle foto su un portale, no? Le persone pensano molto spesso che sia facile vendere un immobile, soprattutto oggi nell’era di internet.
E invece le insidie sono diverse, dal rischio di rendere invendibile l’immobile a causa di un prezzo sbagliato alla perdita di tempo prezioso con visitatori non realmente intenzionati a comprare fino ai problemi nella negoziazione con relative sgradite sorprese.
Una corretta analisi e una verifica della documentazione e della conformità dell’immobile possono evitare errori nel processo di vendita che indeboliscono la posizione del venditore e il valore della proprietà immobiliare agli occhi del potenziale acquirente, fino a esporlo a futuri possibili contenziosi.
Non solo: il venditore non è spesso capace di fare la differenza fra una richiesta di visita con probabilità di successo e una per “turismo immobiliare”. Un professionista serio preseleziona i visitatori e ne verifica la posizione prima di farlo accedere alla visita dell’immobile.
La negoziazione è mediata dal consulente che tutela entrambe le parti, ognuna concentrata sul proprio obiettivo, garantendo il miglior risultato sia per chi vende che per chi acquista.
Il tuo amico è amministratore di condominio, architetto, commercialista, avvocato, perché non potrebbe occuparsi lui di gestire la compravendita?
Oggi la dinamica normativa giuridica, edilizia, urbanistica e fiscale è diventata molto più complicata e più stringente rispetto al passato e il professionista in campo immobiliare funge da riferimento e da garante per consentire al cliente venditore e al potenziale acquirente un servizio adeguato, trasparente ed efficace per realizzare la compravendita al suo valore e nei tempi auspicabili.
Sono molte le fasi che compongono il processo di gestione del progetto di compravendita:
Nel mercato immobiliare le informazioni acquisite e detenute e la conoscenza dell’andamento del mercato sono gli elementi fondamentali che consentono ai bravi professionisti immobiliari di fare incontrare l’offerta con la domanda.
Il professionista è un mediatore con ampi doveri di trasparenza e responsabilità giuridica nella gestione della compravendita sul campo.
Devi vendere la tua casa?
Facciamolo insieme con metodo.
Richiedi una valutazione del tuo immobile
Confronta gli annunci
ConfrontarePer favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy